Descrizione
Anthìlia Donnafugata – Vino Bianco Siciliano
Anthìlia si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso offre un bouquet fresco e fragrante con note di frutta a polpa bianca (pesca) unite a sentori di fiori di campo. In bocca ritroviamo la nota fruttata evidente, rinfrescata da una piacevole sapidità. Stupisce in chiusura con una buona persistenza.
A tavola
Perfetto con una bruschetta al pomodoro e basilico, con pasta ai frutti di mare e pesce azzurro. Lo consigliamo anche con la Caesar Salad.
Ottimo a 9 – 11 C°
L’etichetta
Anthìlia è il nome dato in epoca romana alla città di Entella, fondata dagli Elimi che già nel III sec. A.C. coltivavano la vite dove oggi è Donnafugata. La fanciulla sognante si staglia come una collina al centro di un cielo sfumato. Vestita solo di una goccia perlata all’orecchio, spiega al vento la sua chioma di raggi di luce dorati. Anthìlia oggi è il nome di un vino che si identifica nel territorio antico da cui trae origine. È il primo vino ad essere stato concepito a Donnafugata e resta ancora oggi nel cuore di tanti estimatori. Con l’annata 2018 introduciamo un nuovo formato per l’etichetta con cromie ravvivate, per avvicinare l’immagine al bozzetto originale di Stefano Vitale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.