Acciughe salate il Faro, la materia prima arriva immediatamente al nostro stabilimento subito dopo la cattura dove viene controllata la qualità e la freschezza del pescato. Le acciughe salate il Faro dopo un accurata selezione vengono sciacquate in salamoia e decapitate manualmente. Successivamente vengono reimmerse nella salamoia dove rimangono per circa 30 minuti e quindi riposte negli appositi contenitori per poi essere sottoposte al periodo di stagionatura. Nei primi giorni le latte vengono più volte cambiate di posizione e ogni volta viene sostituito lo strato superiore di sale con del sale pulito e quindi posizionate nella cosiddetta torre di maturazione.Durante tutto il periodo della stagionatura viene aggiunta,giornalmente, salamoia nelle latte poste nella torre che pian piano vengono pressate fino al raggiungimento di un prodotto ottimale La produzione dei filetti di acciughe salate il Faro , sardine e alacce sott’olio deriva essenzialmente dalla prima fase di salagione ed è suddivisa in due fasi. Nella prima fase il prodotto viene confezionato in fustini seguendo lo stesso metodo della produzione del prodotto salato. A maturazione avvenuta si passa alla fase di filettatura che comprende la lavatura e asciugatura del pesce salato in modo che viene via anche il colore argentato che contraddistingue il pesce azzurro, deliscamento del pesce e posizionamento nei vasi desiderati. Le fasi di produzione vengono scrupolosamente effettuate seguendo il tradizionale metodo artigianale che contraddistingue la nostra azienda da 3 generazioni, ottenendo un prodotto di alta qualità presente nel corso degli anni sempre di più sul mercato nazionale ed estero.
Acciughe salate il Faro
€7,80
ACCIUGHE SOTTO SALE LATTA “IL FARO” 850gr
Acciughe Salate
Peso netto: gr.850
Peso Sgocciolato: gr 550
Ingredienti: acciughe, sale, salamoia
Esaurito
Descrizione
ACCIUGHE SOTTO SALE LATTA “IL FARO”
Acciughe salate il Faro, la materia prima arriva immediatamente al nostro stabilimento subito dopo la cattura dove viene controllata la qualità e la freschezza del pescato. Le acciughe salate il Faro dopo un accurata selezione vengono sciacquate in salamoia e decapitate manualmente.
Successivamente vengono reimmerse nella salamoia dove rimangono per circa 30 minuti e quindi riposte negli appositi contenitori per poi essere sottoposte al periodo di stagionatura. Nei primi giorni le latte vengono più volte cambiate di posizione e ogni volta viene sostituito lo strato superiore di sale con del sale pulito e quindi posizionate nella cosiddetta torre di maturazione.Durante tutto il periodo della stagionatura viene aggiunta,giornalmente, salamoia nelle latte poste nella torre che pian piano vengono pressate fino al raggiungimento di un prodotto ottimale La produzione dei filetti di acciughe salate il Faro , sardine e alacce sott’olio deriva essenzialmente dalla prima fase di salagione ed è suddivisa in due fasi. Nella prima fase il prodotto viene confezionato in fustini seguendo lo stesso metodo della produzione del prodotto salato. A maturazione avvenuta si passa alla fase di filettatura che comprende la lavatura e asciugatura del pesce salato in modo che viene via anche il colore argentato che contraddistingue il pesce azzurro, deliscamento del pesce e posizionamento nei vasi desiderati. Le fasi di produzione vengono scrupolosamente effettuate seguendo il tradizionale metodo artigianale che contraddistingue la nostra azienda da 3 generazioni, ottenendo un prodotto di alta qualità presente nel corso degli anni sempre di più sul mercato nazionale ed estero.
Informazioni aggiuntive
Ti potrebbe interessare…
Filetti di acciughe il faro gr 320
€8,00 Leggi tuttoProdotti correlati
Filetti di sgombro in olio di oliva gr 250
€5,90 Aggiungi al carrelloTonno in olio d’oliva gr 80 x 3 lattine
€3,00 Aggiungi al carrelloTonno in olio di oliva pesce azzurro cefalù
€4,80 – €11,00 Scegli